Che cos’è la videografia? E’ una parola, un termine che per me ha un significato profondo, e cioè “scrivere il vedere”, e tende a spiegare il legame che esiste tra le immagini e il pensiero.
Ho sempre amato il cinema, in qualsiasi modo possa essere fatto ed inteso come libera espressione della creatività dell’uomo. E’ stata questa grande sensazione di libertà interiore che mi ha portato a queste due forme d’arte sin da ragazzo, e di questo devo ringraziare mio padre Gastone, che mi ha trasmesso questi grandi valori e passioni.
- Dedicato a Maurizio Perin…per gli amici Icio Pere
- Click … ovvero catturare gli attimi di vita vissuta
- Una giornata a Gorino sul delta del Po
- Turisti nella Roma antica
- Treno speciale a vapore di San Martino, Padova Bassano del Grappa
- La sala della cantieristica raccontata da Riccardo Cappellozza
- La mia stazione la mia ferrovia il mio paese… e la storia continua
- La mia terra
- Caldarium…le antiche terme di Battaglia Terme (PD)
- Il Santo Natale al Santuario Francescano di Chiusi della Verna: un viaggio mistico alla scoperta di Dio e della natura