Salta al contenuto

Categoria: Videografia, le produzioni video di Giorgio Ferrato

Giorgio proiezionista

Che cos’è la videografia? E’ una parola, un termine che per me ha un significato profondo, e cioè “scrivere il vedere”, e tende a spiegare il legame che esiste tra le immagini e il pensiero.

 

Ho sempre amato il cinema, in qualsiasi modo possa essere fatto ed inteso come libera espressione della creatività dell’uomo. E’ stata questa grande sensazione di libertà interiore che mi ha portato a queste due forme d’arte sin da ragazzo, e di questo devo ringraziare mio padre Gastone, che mi ha trasmesso questi grandi valori e passioni.

Il Carnevale del ’76: Un’Indissolubile Esperienza di Amicizia

Il carnevale è una festa molto amata in Italia, un momento di spensieratezza e divertimento in cui tutti possono indossare travestimenti colorati e lasciare da parte le preoccupazioni quotidiane. Nel 1976, però, il carnevale ha assunto un significato ancora più profondo per un gruppo di amici, che hanno vissuto un’esperienza che avrebbe cambiato per sempre le loro vite. Quell’anno, il carnevale ha unito cuori e anime, creando legami che durano ancora oggi.

Lascia un commento

Ai tempi del liceo: un pomeriggio con gli amici a Battaglia Terme nel ’76

Il racconto comprensivo di filmato storico narra di un pomeriggio di febbraio del ’76, in cui un gruppo di amici di liceo va a trovare Giorgio a Battaglia Terme. I ragazzi si divertono a giocare con la neve e a raccontarsi storie, mentre Alberto li riprende con la sua telecamera super 8. E’ un omaggio alla giovinezza, alla spensieratezza e all’amicizia consolidata durante gli anni del liceo.

Lascia un commento

Il treno a vapore: un viaggio nel tempo tra natura, tradizione e emozioni

Viaggia nel tempo a bordo del treno a vapore, un’esperienza unica che unisce passato e futuro. Scopri la magia della natura e della tradizione e immergiti nella storia dei pittoreschi paesini lungo il percorso. Un’esperienza indimenticabile che ti incanterà. #trenoavapore #viaggioneltempo

Lascia un commento

“Un Viaggio nel Passato dei Valori: Riflessioni di un Uomo d’Altri Tempi nel XXI Secolo”

Viviamo in un’era dinamica e frenetica, ma mi sento un viaggiatore temporale, portando con me i valori di un’epoca passata. Nel XXI secolo, mentre la società sembra smarrire la bussola morale, cerco di mantenere la profondità delle relazioni e dei legami umani. I valori intramontabili come onestà, rispetto e lealtà sono la mia bussola nel mondo in rapido cambiamento. Il mio viaggio è un richiamo alla riflessione su come abbracciare il meglio del passato e adattarsi alle sfide del presente.

2 Commenti