Dedicato agli amici di Möhringen Speziell für Freunde Möhringen

La passione per la storia e gli eventi locali raccontati attraverso la fotografia e la videocreatività

Dedicato agli amici di Möhringen Speziell für Freunde Möhringen

Questa playlist replicata dal nostro canale di Youtube non vuol essere altro che un sincero ringraziamento ai carissimi amici di Möhringen, paese gemellato con Battaglia Terme (PD) ed immerso nella Foresta Nera nel sud della Germania, per i spensierati momenti passatti assieme con sincera e grande amicizia!

Sono filmati datati e ripresi con le attrezzature del tempo e quindi di discreta qualità, ma dai quali traspare chiaramente la grande voglia di divertimento.

Semplici ricordi per grandi persone che hanno contribuito alla nostra storia.

I filmati parlano di date storiche, come ad esempio del 25 Maggio 1991 per l’inaugurazione del nuovo quartiere residenziale di via Möhringen a Battaglia Terme (PD), o del Febbraio dell’anno 1997 e del 1999 quando un gruppo di battagliensi denominato “I Tiramoea” si recò a Möhringen per trascorrere alcuni giorni in completa spensieratezza durante lo svolgimento del Carnevale presentando uno spettacolo tutto italiano dal caratteristico “sapore mediterraneo”, un mix tra la canzone “Ma quando torno a Padova” ed un ballo tipicamente spagnolo, il flamenco.

Non dimentichiamoci inoltre quando, in occasione della Remada a Seconda il 31 Maggio dell’anno 2000, la banda dei Donewagges di Möhringen si esibì a Battaglia terme e che con il loro folclore allietarono la serata.

Che cos’è e cosa rappresenta il Carnevale

Il Carnevale è una festa che ha origini religiose ed è direttamente collegata alla Pasqua in quanto sei settimane prima del suo avvento, cinque sono di Quaresima, si svolgono in tutto il mondo in diversi modi i festeggiamenti.

Questa parola probabilmente ha origini medievali e tradotta dal termine latino “carnem levare” significa” togliere la carne” dalla dieta, osservando così il divieto cattolico di mangiare carne durante il periodo Quaresimale.

E’ la festa dei bambini per eccellenza, e coinvolge non poco anche gli adulti in quanto sicuramente è un’occasione per loro di ritornare bambini, allegri e spensierati, quasi a sentirsi liberi e giustificati di fare stramberie senza alcun freno. E’ una festa liberatoria che accomuna quindi bambini, adulti ed anziani nel divertimento più sano e puro, tramandando così di generazione in generazione una festa che in tutto il mondo va avanti da secoli.

Möhringen – Carnevale 1997 e 1999

Nel febbraio dell’anno 1997 e 1999 ci recammo con un gruppo di amici a Möhringen, splendido paese della Germania del sud, immerso nel cuore della Foresta Nera e gemellato con Battaglia Terme da quasi cinquant’anni, per trascorrere alcuni giorni in completa spensieratezza durante lo svolgimento del Carnevale.
Eravamo al corrente che i nostri amici tedeschi avessero delle tradizioni molto forti che vantano quasi 600 anni, e che per loro trascorrere il Carnevale in completa allegria era come una “depurazione” dell’anno precedente ed un’apertura verso il nuovo anno. Descrivere i giorni che abbiamo trascorso, il clima di grande amicizia che coglievamo interiormente, non è facile e nemmeno le immagini catturate e montate possono dare allo spettatore le medesime sensazioni. Nelle fotografie che scorrono, ricavate dal primo video girato nel 1997, vogliamo ringraziare i cari cittadini di Möhringen per la loro calda accoglienza, nonostante il rigido clima invernale che avvolge la Germania in questi periodi. Per ringraziarli in quella occasione, il gruppo di amici italiani dal nome “Tiramoea” preparò uno spettacolo tutto italiano dal caratteristico “sapore mediterraneo”, un mix tra la canzone “Ma quando torno a Padova” ed un ballo tipicamente spagnolo, il flamenco, e che venne eseguito all’Angerhalle, il grande salone delle feste e delle esposizioni, di fronte a centinaia di persone.

Grazie amici di Möhringen!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: