Ho atteso un po’ prima di scrivere un personale quantomai modesto pensiero nei confronti di Maurizio Perin, classe 1956, mio…
8 CommentiCategoria: Videografia, le produzioni video di Giorgio Ferrato
Che cos’è la videografia? E’ una parola, un termine che per me ha un significato profondo, e cioè “scrivere il vedere”, e tende a spiegare il legame che esiste tra le immagini e il pensiero.
Ho sempre amato il cinema, in qualsiasi modo possa essere fatto ed inteso come libera espressione della creatività dell’uomo. E’ stata questa grande sensazione di libertà interiore che mi ha portato a queste due forme d’arte sin da ragazzo, e di questo devo ringraziare mio padre Gastone, che mi ha trasmesso questi grandi valori e passioni.
Non mi ritengo un fotografo, anzi tutt’altro. Mi piace osservare i luoghi, la natura e le persone, interiorizzarli e poi…
Lascia un commentoArrivare a Gorino non è difficile, basta prendere la strada statale Romea e arrivati all’altezza di Mesola (la si può…
Lascia un commentoDella Città di Roma si sono scritte tante cose nel corso del tempo, in qualsivoglia modo e con qualsiasi strumento.…
2 CommentiSiamo nell’autunno del 1993, e precisamente la Domenica del 14 Novembre. Dal binario 6 della stazione di Padova alle ore…
2 CommentiMuseo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme (PD) Stavo appunto osservando in questa Domenica di Marzo, di quanto materiale ho…
Lascia un commento