Ogni Domenica, se il tempo ce lo permette, ci piace passeggiare lungo il sentiero che affianca i nostri colli, denominato…
Lascia un commentoCategoria: Il mio paese natio

Battaglia Terme o la mia petite Venise, è come vivere la vita in un film al rallentatore, dove ci si può soffermare ad osservare la pellicola in ogni suo singolo fotogramma. E’ il paese della provincia di Padova con minore estensione territoriale, suddiviso in tre parti da tre importanti vie di comunicazione quali la fluviale (il canal Bisatto, il canale Battaglia ed il canale Vigenzone), la stradale (SS 16 ed A13) e quella ferroviaria (Venezia Bologna), rimane comunque lontano dai ritmi frenetici e dallo stress quotidiano. Piccolo, ma grande nella sua storia civile, culturale ed economica, completamente immerso nel verde con tutte le sue strade ed i suoi viali alberati, ed infine meravigliosamente e teneramente avvolto dai Colli Euganei”.
Questo piccolo slide fotografico trasformato in video vuol essere un omaggio al mio paese, soprattutto al ricordo di cosa rappresentava…
Lascia un commentoVilla Valier negli anni ’70 – Per gentile concessione del Sig. Fernando Menorello Se una Domenica vi capita di passare…
2 CommentiIl mio ricordo va indietro nel tempo, a quando ero ancora ragazzino. In estate, durante lo svolgimento della Fiera di…
Lascia un commentoPer noi che viviamo in pianura una nevicata è sempre comunque fuori dal comune e dalla quotidianità invernale, anzi a…
Lascia un commentoNonostante Battaglia Terme sia il più piccolo paese della provincia di Padova, nel suo taccuino delle manifestazioni vengono annoverate parecchie…
Lascia un commento