Se in una Domenica soleggiata e primaverile non sapete cosa fare, lasciate a casa l’auto e prendete il treno della…
Lascia un commentoCategoria: Il mio paese natio

Battaglia Terme o la mia petite Venise, è come vivere la vita in un film al rallentatore, dove ci si può soffermare ad osservare la pellicola in ogni suo singolo fotogramma. E’ il paese della provincia di Padova con minore estensione territoriale, suddiviso in tre parti da tre importanti vie di comunicazione quali la fluviale (il canal Bisatto, il canale Battaglia ed il canale Vigenzone), la stradale (SS 16 ed A13) e quella ferroviaria (Venezia Bologna), rimane comunque lontano dai ritmi frenetici e dallo stress quotidiano. Piccolo, ma grande nella sua storia civile, culturale ed economica, completamente immerso nel verde con tutte le sue strade ed i suoi viali alberati, ed infine meravigliosamente e teneramente avvolto dai Colli Euganei”.
In questo articolo non voglio soffermarmi sulla storia dell’ex stabilimento termale I.N.P.S. “Pietro d’Abano” a Battaglia Terme (PD), sfogliando il…
2 CommentiBattaglia Terme alluvione del 1966 verso via Ortazzo – Foto per gentile concessione di Fernando Menorello Ricordo francamente poco o…
4 CommentiUn cortometraggio dedicato a Battaglia Terme (PD) Per chi proviene o da Padova o da Monselice percorrendo la statale si…
1 commentoNel Luglio del 2002 viene organizzato un incontro gemellaggio nel paese di Möhringen, splendido luogo immerso nella suggestiva cornice della…
Lascia un commento2 Giugno 2011 Battaglia Terme (PD) 2 Giugno, ogni anno dal 1946, è Festa Nazionale e si celebra per la…
Lascia un commento